Mese dopo mese in Italia vengono presentati diversi "rapporti".

In questa sezione, a titolo esemplificativo, vengono socializzati quelli che più direttamente hanno riflessi anche sul (sotto)Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (INAPP ex ISFOL, CENSIS, CSSC, CARITAS MIGRANTES, ISMU, EXCELSIOR, SVIMEZ).

29 Ottobre 2014
Dossier Statistico Immigrazione 2014 - Rapporto UNAR - Dalle discriminazioni ai diritti
Il Rapporto presenta i dati più aggiornati su flussi di immigrazione, soggiornanti, inserimento nel mondo del lavoro e nella società, nuovo panorama interreligioso e, soprattutto, sullo stato delle pari opportunità per gli immigrati, in Italia e nei singoli contesti regionali.
28 Ottobre 2014
Rapporto SVIMEZ 2014 sull’economia del Mezzogiorno
Rilancio degli investimenti, una politica industriale nazionale specifica per il Sud, fiscalità di compensazione, sono alcune delle proposte di policy che la SVIMEZ avanza nel Rapporto 2014 sull’economia del Mezzogiorno.
25 Giugno 2014
Treellle - Scuole pubbliche o solo statali? Per il pluralismo dell'offerta. Francia, Olanda, Inghilterra, USA e il caso Italia.
Quaderno n.10: tratta un tema molto controverso sul piano politico. Non siamo in presenza di una querelle solo italiana: con toni diversi, il nodo è stato già affrontato in altri paesi di grande tradizione educativa, ciascuno dei quali ha individuato una propria via per gestirlo.
30 Dicembre 2013
IV Rapporto sulla coesione sociale
L'Inps, l'Istat e il MLPS presentano il 4° Rapporto sulla Coesione sociale articolato in due volumi: il primo, a cura del MLPS, è una guida ai principali indicatori utili a rappresentare la situazione nel nostro Paese e la sua collocazione in ambito europeo; il secondo si compone di una serie di tavole statistiche per consentire comparazioni regionali e internazionali.
2 Dicembre 2013
MLPS: XIV Rapporto sulla Formazione Continua. Annualità 2012 – 2013
Il rapporto sulla formazione continua propone l'analisi dei dati 2012-2013 a partire dalla profonda crisi economica ed occupazionale che ha investito anche il nostro Paese e rispetto alla quale le iniziative di formazione continua sono state comunque orientate e condizionate.
2 Dicembre 2013
MLPS: XIV Rapporto sulla Formazione Continua. Annualità 2012 – 2013
Il rapporto sulla formazione continua propone l'analisi dei dati 2012-2013 a partire dalla profonda crisi economica ed occupazionale che ha investito anche il nostro Paese e rispetto alla quale le iniziative di formazione continua sono state comunque orientate e condizionate.
16 Gennaio 2013
Indagine conoscitiva sulla condizione dell'Infanzia e dell'Adolescenza in Italia - sintesi Eurispes
Curata da Eurispes e Telefono azzurro è stata presentata a Roma mercoledì 16 gennaio 2013 una Indagine conoscitiva sulla condizione dell'Infanzia e dell'Adolescenza in Italia. Una rappresentazione con la quale ogni progetto educativo e ogni curricolo scolastico dovrebbero misurarsi.
7 Dicembre 2012
CENSIS: 46° Rapporto sulla situazione sociale del Paese
Rapporto sulla situazione sociale italiana.
30 Novembre 2012
UNIONCAMERE: progetto EXCELSIOR - Il sistema informativo per l'occupazione e la formazione
Rapporto sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese italiane nell’industria e nei servizi per il 2012.
30 Ottobre 2012
CARITAS / MIGRANTES: XXII Rapporto sull'immigrazione
Dossier statistico del 2012 sull'immigrazione, sono analizzate le seguenti tematiche: aree di origine, flussi, inserimento, lavoro, territorio. Il messaggio che il Dossier Statistico Immigrazione ha scelto per il 2012 è: “Non sono numeri”.

Pages

Subscribe to CNOS-FAP Rapporti