Attraverso volumi, guide, strumenti didattici cartacei e multimediali, la Sede Nazionale cura il miglioramento e lo sviluppo contenutistico e metodologico del proprio servizio formativo.
In particolare, ha dato vita in collaborazione con la Sede Nazionale del CIOFS/FP, a una collana intitolata: "Studi, progetti, esperienze, per una nuova Formazione Professionale".
Coi tempi e con Don Bosco - Lettera da Roma 10 maggio 1884
CNOS-FAP |
Costruire e utilizzare i costi standard nella IeFP. Analisi, indicazioni e proposte
Giulio Maria Salerno, Giacomo Zagardo |
La IeFP nelle Regioni. Una risposta all'Europa ai tempi del Covid
G. Zagardo |
Progetto di ricerca-intervento sul ruolo del Portfolio Digitale
Pellerey M., Epifani F., Grzadziel D., Margottini M., Ottone E. |
Storia della Formazione Professionale in Italia Vol. IV Gli anni 1860-1879
Fulvio Ghergo |
Concorso Nazionale dei capolavori dei settori professionali - Edizione 2018
CNOS-FAP |
Concorso Nazionale dei capolavori dei settori professionali - Edizione 2019
CNOS-FAP |
Guida all'uso della piattaforma www.competenzestrategiche.it 2 edizione
CNOS-FAP |
Imparare Realmente. Intrapresa vocazionale, laboratori tematici e Academy formativa.
Nicoli D. |
La IeFP nelle Regioni. Tra consolidamento e stasi
Giacomo Zagardo |
Pensiero computazionale e competenza digitale
Pellerey M. |
Politiche educative di istruzione e di formazione
Malizia G. |
Sociologia dell'istruzione e della formazione
Malizia G., Lo Grande G. |
40 anni di STORIA e di ESPERIENZE della Federazione CNOS-FAP in ITALIA e nelle REGIONI
Malizia G. - Tonini M. |
Coi tempi e con Don Bosco - Contratto di apprendizzaggio
CNOS-FAP |
Concorso Nazionale dei capolavori dei settori professionali - Edizione 2017
CNOS-FAP |
La IeFP nelle Regioni. Situazione e prospettive
Giacomo Zagardo |
La promozione delle competenze relative agli "assi culturali" nei percorsi di IeFP: Settore Elettrico-Elettronico
|
La promozione delle competenze relative agli "assi culturali" nei percorsi di IeFP: Settore Meccanico
|
Pischelli in Paradiso. Storie di ragazzi e ragazze del Centro accoglienza minori don Bosco
L. Kocci (A cura di) |
Strumenti e metodologie di orientamento formativo e professionale nel quadro dei processi di apprendimento permanente
Pellerey M. |
Europa 2020. Una bussola per orientarsi
Allulli G. |
Guida all'uso della piattaforma www.competenzestrategiche.it
CNOS-FAP |
Il laboratorio di Nazaret 4. Sussidio per l'Educazione Etico Religiosa nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Lucillo Maurizio |
La Formazione Professionale nelle Regioni. Anno 2014/2015. Proposta di un costo standard
Giacomo Zagardo - Giulio Maria Salerno |
Soft skill e orientamento professionale
Michele Pellerey |
Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell'ambito dell'Istruzione e Formazione Professionale. Sviluppo di modelli organizzativi
CNOS-FAP |
Concorso Nazionale dei Capolavori dei Settori Professionali. Edizione 2016
CNOS-FAP |
Da operatori, a tecnici, specializzati e tecnici superiori. Riferimenti, Dispositivi, Strumenti
Mauro Frisanco |
From the Lisbon Strategy to Europe 2020
Giorgio Allulli |
From the Lisbon Strategy to Europe 2020
Giorgio Allulli |
I fabbisogni formativi e professionali del settore grafico. Rapporto finale
Claudia Donati, Luigi Bellesi |
Il laboratorio di Nazaret 3. Sussidio per l'Educazione Religiosa nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Lucillo Maurizio |
Il lavoro buono. Un manuale di educazione al lavoro per i giovani
Dario Nicoli |
L'apprendimento mobile attivo in presenza di tecnologie digitali. Rapporto finale della sperimentazione iCNOS del CNOS-FAP
Roberto Franchini |
Linee Guida per l'apprendimento attivo in presenza di tecnologie
CNOS-FAP |
Successo formativo degli allievi del CNOS-FAP qualificati e diplomati negli anni 2010-14. Prospettive teoriche ed evidenze empiriche a confronto
Malizia G. |
Come i giovani del lavoro apprezzano la cultura Formare e valutare saperi e competenze degli assi culturali nella Formazione Professionale
Dario Nicoli |
Concorso nazionale dei capolavori dei Settori professionali. Edizione 2015
CNOS-FAP |
Dalla Strategia di Lisbona a Europa 2020
Giorgio Allulli |
Educazione e inclusione sociale: modelli, esperienze e nuove vie per la IeFP
CNOS-FAP |
Fabbisogni professionali e formativi. Contributo alle linee guida del CNOS-FAP. Grafica e Multimediale, Meccanica, Meccatronica-Robotica
CNOS-FAP |
Il Laboratorio di Nazaret 2 Sussidio per l'Educazione Etico Religiosa nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Lucillo Maurizio |
Il ruolo della IeFP nella formazione all'imprenditorialità: approcci, esperienze e indicazioni di policy
CNOS-FAP |
L'ambito professionale energetico: sperimentazione di una proposta
Luca Malavolta - Marco Ghelfi - Francesco Zamboni |
L'impresa didattica/formativa: verso nuove forme di organizzazione dei CFP. Stimoli per la Federazione CNOS-FAP
CNOS-FAP |
La buona Formazione Professionale. Situazione della IeFP nell'a.f. 2013/14 e proposte
G. Zagardo - G.M. Salerno - D. Nicoli - G. Malizia - M. Tonini |
La Formazione in servizio dei formatori del CNOS-FAP. Lo stato dell'arte e le prospettive
G. Malizia - M.P. Piccini - S. Cicatelli |
La gestione sostenibile delle case salesiane: una proposta di Schneider Electric
Schneider Electric |
La valorizzazione delle tecnologie mobili nella pratica gestionale e didattica dell'Istruzione e Formazione a livello di secondo ciclo Indagine teorico-empirica Rapporto finale
Pellerey M. |