La Federazione Nazionale CNOS-FAP - Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale ha organizzato in collaborazione con la Delegazione regionale del Piemonte l'evento per la celebrazione dei 40 anni di storia e di esperienze della Federazione CNOS-FAP in Italia e nelle Regioni, "Ingaggiati per il futuro. Una storia in comune, un futuro di alleanze.

Si allega il testo ufficiale della Legge di bilancio con data 31 ottobre 2018. Il testo inizia il suo iter parlamentare. Si allegano, altrsì, due commenti: il Sole 24 Ore pubblicato il 2 novembre 2018 e Tuttoscuola pubblicato il 5 novembre 2018.
Dallo scorso 8 ottobre il corso post diploma ITS per l'automazione ed i sistemi meccatronici ha avuto ufficialmente inizio presso l'Istituto Salesiano San Marco di Mestre.
In allegato il Comunicato Stampa.
Berardi Bullonerie, azienda leader nel settore fasteners, affida la propria immagine futura alla creatività dei giovani grafici dell'Istituto Salesiano di Bologna, che si sono aggiudicati la vittoria del concorso indetto dalla stessa azienda.
L'Istituto Salesiano di San Zeno con il coordinamento di Itla, organismo patrocinato dall'Unesco, ha organizzato un corso pratico e teorico per il recupero delle murature in pietra.
Il corso iniziato il 25 ottobre avrà termine il 1 dicembre.
A guidare l'associazione degli Enti di formazione di ispirazione cristiana della Liguria per il triennio 2018/2021 sarà Nicola Visconti.
L'Assemblea dei soci il 23 ottobre scorso ha eletto Suor Michela Pellizzari (Ciofs-Fp Liguria) e Stefano Morando (As.Fo.R.) all'Ufficio di Presidenza.
La Federazione Nazionale CNOS-FAP esprime il suo più sentito cordoglio per la perdita di don Michele Palmarini, figura di riferimento per oltre 50 anni del CFP di Forlì.
Don Palmarini ha dedicato la sua vita ai giovani con entusiasmo, dedizione, coraggio e speranza giungendo a conseguire nel 2009 il titolo di Cavaliere della Repubblica per meriti umanitari e filantropici.
Il suo ricordo rimarrà sempre vivo in tutti coloro che hanno avuto l'onore ed il privilegio di incontrarlo.
Durante il suo viaggio in Etiopia il Premier Giuseppe Conte ha incontrato padre Angelo Regazzo ad Addis Abeba e insieme hanno visitato lo stabilimento Iveco Amce dove il Presidente del Consiglio ha premiato i migliori alunni in meccanica usciti dal progetto di formazione TechPro2 avviato da padre Angelo per strappare i ragazzi dalla strada e dalla miseria.
In allegato l'articolo pubblicato su "Il Mattino di Padova".