Attraverso volumi, guide, strumenti didattici cartacei e multimediali, la Sede Nazionale cura il miglioramento e lo sviluppo contenutistico e metodologico del proprio servizio formativo.
In particolare, ha dato vita in collaborazione con la Sede Nazionale del CIOFS/FP, a una collana intitolata: "Studi, progetti, esperienze, per una nuova Formazione Professionale".
Tutte le pubblicazioni sono disponibili in formato ePub e pdf sfogliabile su biblioteca.cnos-fap.it. Dal sito della biblioteca è possibile installare sui dispositivi tablet e cellulare la PWA.
Il ruolo della IeFP nella formazione all'imprenditorialità: approcci, esperienze e indicazioni di policy
CNOS-FAP |
L'ambito professionale energetico: sperimentazione di una proposta
Luca Malavolta - Marco Ghelfi - Francesco Zamboni |
L'impresa didattica/formativa: verso nuove forme di organizzazione dei CFP. Stimoli per la Federazione CNOS-FAP
CNOS-FAP |
La buona Formazione Professionale. Situazione della IeFP nell'a.f. 2013/14 e proposte
G. Zagardo - G.M. Salerno - D. Nicoli - G. Malizia - M. Tonini |
La Formazione in servizio dei formatori del CNOS-FAP. Lo stato dell'arte e le prospettive
G. Malizia - M.P. Piccini - S. Cicatelli |
La gestione sostenibile delle case salesiane: una proposta di Schneider Electric
Schneider Electric |
La valorizzazione delle tecnologie mobili nella pratica gestionale e didattica dell'Istruzione e Formazione a livello di secondo ciclo Indagine teorico-empirica Rapporto finale
Pellerey M. |
Linee Guida per realizzare la leadership educativa, carismatica e salesiana
M. Becciu - A.R. Colasanti |
Modelli e strumenti per la formazione dei nuovi referenti dell’autovalutazione delle istituzioni formative nella IeFP
CNOS-FAP |
Organizzazione della scuola e del CFP. Una introduzione
Guglielmo Malizia - Mario Tonini |
Valore educativo e culturale del tema energetico e della sostenibilità. Stimoli formativi per gli allievi
Dario Nicoli - Giulia Norcia |
Concorso Nazionale dei capolavori dei Settori Professionali. Edizione 2014
CNOS-FAP |
Dossier "Istruzione e Formazione Professionale" (IeFP)
CNOS-FAP |
IeFP e successo formativo nella Federazione CNOS-FAP Repot analisi anno 2011/2012
D.M. Marchioro |
Il laboratorio di Nazaret 1 Sussidio per l'Educazione Religiosa nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Lucillo Maurizio |
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) nell'a.f. 2012/13
Giacomo Zagardo - Giulio Maria Salerno |
La valutazione interna ed esterna dei CFP e il nuovo sistema nazionale di valutazione
Luca Dordit |
Linea guida per i servizi al lavoro. Per il lavoro buono
CNOS-FAP |
Linee guida per i servizi al lavoro
CNOS-FAP |
OCSE PISA 2012. Rapporto sulla Formazione Professionale in Italia
Luca Dordit |
Osservatorio sugli ITS e sulla costituzione di Poli tecnico-professionali Approfondimento qualitativo sugli esiti occupazionali
C. Donati - L. Bellesi |
Per una nuova Formazione Professionale dei saleasiani d'Italia. Indagine tra gli allievi dei Centri di Formazione Professionale
Vito orlando |
Per una pedagogia della meraviglia e della responsabilità. Ambito Energia. Linee Guida
CNOS-FAP (a cura di) |
Strumenti e modelli per la valutazione delle competenze nei percorsi di qualifica IeFP del CNOS-FAP Repertorio di base
Paola Ottolini - Maria Renata Zanchin |
Un modello formativo per l'apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale
Dario Nicoli - Giulia Carfagnini |
Borgo Ragazzi don Bosco Area Educativa "Rimettere le ali"
Stefania Salatino |
Concorso Nazionale dei Capolavori dei Settori professionali - edizione 2013
CNOS-FAP |
Il ruolo della Formazione Professionale Salesiana da don Bosco alle sfide attuali
Alessandro Giuseppe Curotti |
Imparare a dirigere se stessi. Progettazione e realizzazione di una guida e di uno strumento informatico per favorire l'autovalutazione e lo sviluppo delle proprie competenze strategiche nello studio e nel lavoro
M. Pellerey - D. Grzadziel - M. Margottini - F. Epifani - E. Ottone |
Osservatorio sugli ITS e sulla costituzione di Poli tecnico-professionali. Alcuni casi di studio delle aree meccanica, Mobilità e Logistica, Grafica e Multimedialità
C. Donati - L. Bellesi |
Scuole Professionali Salesiane. Momenti della loro storia (1853-1953)
José-Manuel Prellezo |
Storia della Formazione Professionale in Italia 1947-1997 Gli Anni '90 Vol. III
Fulvio Ghergo |
Success stories. Quando è la Formazione Professionale a fare la differenza
G.Tacconi - G.M. Gomez |
Concorso Nazionale dei capolavori dei settori professionali Edizione 2012
CNOS-FAP |
Cultura associativa e Federazione CNOS-FAP Storia e attualità
CNOS-FAP |
Da qualificati, a diplomati, a specializzati. Il cammino lungo una filiera ricca di opportunità e competenze
Mauro Frisanco |
I cambiamenti nella IeFP
Giacomo Zagardo |
In cammino per Cosmopolis. Unità di laboratorio per l'educazione alla cittadinanza
Vittorio Pieroni, Antonia Santos Fermino |
L'inserimento dei giovani qualificati nella FPI a.f. 2009-10
Guglielmo Malizia - Vittorio Pieroni |
Necessità di convocare nei contesti della Scuola e della FP salesiana per una cultura vocazionale (Roma - Pisana 4-6 novembre 2011)
|
Rubriche delle competenze per i Diplomi professionali IeFP Con Linea guida per la progettazione formativa
Dario Nicoli |
Sociologia dell'istruzione e della formazione. Una introduzione
Guglielmo Malizia |
Sperimentazione di nuovi modelli nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale. Diploma professionale di tecnico. Principi generali, aspetti metodologici, monitoraggio
Dario Nicoli |
"Cittadini si diventa" Il contributo dei Salesiani (SDB) e delle Suore Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) nell'educare studenti/allievi delle loro scuole/CFP in Italia a essere "onesti cittadini"
G. Malizia - V. Pieroni - A. Santos Fermino |
"Fare gli italiani" con l'educazione. L'apporto di don Bosco e dei Salesiani, in 150 anni di storia
Giorgio Rossi |
Concorso Nazionale dei capolavori dei settori professionali Edizione 2011
CNOS-FAP |
Educare alla Costituzione
Raffaele Mantegazza |
Educare ed evangelizzare nei contesti della Scuola e della Formazione Professionale (Roma-Sassone 6-8 novembre 2009)
|
Il fenomeno del bullismo. Linee guida ispirate al sistema preventivo di don Bosco per la prevenzione e il trattamento del bullismo
Mario Becciu, Anna Rita Colasanti |
In pratica 1.La didattica dei docenti di area matematica e scientifico-tecnologica nell'Istruzione e Formazione Professionale
Giuseppe Tacconi |