Obiettivi istituzionali dell'obbligo formativo e ruolo degli enti locali
Autore:
Pasquale Ransenigo
Anno:
2002
Rivista:
2
Rassegna Bibliografica
Autore:
Anno:
2002
Rivista:
1
Due esperienze di corsi I.F.T.S. del CNOS-FAP di Vercelli
Autore:
Silvano Lago
Anno:
2002
Rivista:
1
Percorsi di orientamento professionale e laboratori pre-professionalizzanti
Autore:
Tito Cacciola
Anno:
2002
Rivista:
1
Ricerca azione di supporto alla sperimentazione della formazione professionale iniziale secondo il modello CNOS-FAP e CIOFS-FP. Le buone prassi
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2002
Rivista:
1
La formazione professionale nella proposta di nuova articolazione dei cicli
Autore:
Associazione Nazionale Forma
Anno:
2002
Rivista:
1
Per un dispositivo di validazione delle figure professionali nella formazione professionale iniziale
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2002
Rivista:
1
Orientamento: dimensione vitale della scuola
Autore:
Mario Viglietti
Anno:
2002
Rivista:
1
Condivisioni e istanze relative al processo della riforma Moratti
Autore:
Guglielmo Malizia - Carlo Nanni
Anno:
2002
Rivista:
1
L'obbligo formativo nel contesto delle riforme del sistema 'educativo di istruzione e di formazione'
Autore:
Pasquale Ransenigo
Anno:
2002
Rivista:
1
Editoriale rassegna 1-2002
Autore:
Anno:
2002
Rivista:
1
Il progetto Youtstart YGES
Autore:
Anna Moro
Anno:
2001
Rivista:
3
I dati quantitativi sul 1° anno della sperimentazione della FPI secondo il modello CNOS-FAP e CIOFS-FP
Autore:
Guglielmo Malizia - Vittorio Pieroni
Anno:
2001
Rivista:
3
Operare in una società multiculturale. L'apporto della dottrina o insegnamento sociale della Chiesa
Autore:
Natale Zanni
Anno:
2001
Rivista:
3
Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale. Decreto 31 maggio 2001
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
3
Le garanzie di validità di una scelta. Le domande di "orientamento" dopo la scuola media
Autore:
Mario Viglietti
Anno:
2001
Rivista:
3
La ricerca "Per una cultura della qualità nella SC: promozione e verifica. Formazione Professionale di ispirazione cristiana"
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2001
Rivista:
3
"Condannati" ancora allo studio? Riflessioni sui ragazzi probabili utenti dei CFP
Autore:
Umberto Fontana
Anno:
2001
Rivista:
3
L'accreditamento interno come approccio per l'eccellenza qualitativa nella formazione CNOS-FAP
Autore:
Silvio Pugliese
Anno:
2001
Rivista:
3
Editoriale rassegna 3-2001
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
3
Rassegna Bibliografica
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2001
Rivista:
2
La piattaforma "MAESTRA" per la formazione a distanza assistita
Autore:
Daniela Zoccali - Nino Gentile
Anno:
2001
Rivista:
2
Sperimentazione di modelli di formazione orientativa integrata in Provincia di Milano
Autore:
Claudio Minoia - Federico Manfredda
Anno:
2001
Rivista:
2
DM 166 del 25 maggio 2001
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
2
Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale. Decreto 16 maggio 2001
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
2
La dinamica "orientativa" della valutazione
Autore:
Mario Viglietti
Anno:
2001
Rivista:
2
Formazione dei formatori del CNOS-FAP alla luce del sistema qualità e dell'accreditamento delle risorse umane
Autore:
Guglielmo Malizia - Vittorio Pieroni - Arduino Salatin
Anno:
2001
Rivista:
2
Famiglie professionali e competenze. Nuovi riferimenti per l'analisi delle professioni e la formazione
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2001
Rivista:
2
I percorsi integrati nell'obbligo formativo
Autore:
Stefano Colombo
Anno:
2001
Rivista:
2
Obiettivi istituzionali e specifici dell'obbligo formativo
Autore:
Pasquale Ransenigo
Anno:
2001
Rivista:
2
Editoriale rassegna 2-2001
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
2
Rassegna Bibliografica
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2001
Rivista:
1
Il progetto NOW "ACCESS"
Autore:
Cristina Ballario
Anno:
2001
Rivista:
1
La certificazione: un aspetto dell'impegno per la qualità del servizio
Autore:
Angela Elicio
Anno:
2001
Rivista:
1
Formazione Iniziale. Proposta progettuale di assistenza e formazione dei formatori coinvolti nella sperimentazione
Autore:
Enti Regione Lazio
Anno:
2001
Rivista:
1
Il modello di formazione iniziale della Regione Lazio: gli esiti del monitoraggio
Autore:
Daniela Pavoncello
Anno:
2001
Rivista:
1
Ricerca azione di supporto alla sperimentazione della formazione professionale iniziale (FPI) secondo il modello CNOS-FAP e CIOFS-FP
Autore:
CNOS-FAP e CIOFS-FP
Anno:
2001
Rivista:
1
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
1
Etica e finanza: il documento dell'ufficio dei problemi sociali della C.E.I.
Autore:
Mario Toso
Anno:
2001
Rivista:
1
Un biennio da reinventare in ottica orientativa
Autore:
Mario Viglietti
Anno:
2001
Rivista:
1
I formatori del CNOS-FAP alla luce del sistema qualità e dell'accreditamento delle risorse umane
Autore:
Guglielmo Malizia - Vittorio Pieroni - Arduino Salatin
Anno:
2001
Rivista:
1
Per una formazione professionale "consistente": i nodi del sistema e delle competenze
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2001
Rivista:
1
Editoriale rassegna 1-2001
Autore:
Anno:
2001
Rivista:
1
I Tecnici del Territorio
Autore:
Gilberto Balducci, Luigi Ciccarelli, Pietro Papoff
Anno:
1992
Rivista:
1
Corso di tecnologia per tecnici cartari 1991-1992
Autore:
Paolo Cottino
Anno:
1992
Rivista:
1
Rassegna Bibliografica
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2000
Rivista:
3
L'inserimento/ accompagnamento al lavoro in JANUS II
Autore:
Daniele Zattini
Anno:
2000
Rivista:
3
II progetto "Leonardo da Vinci" StaffMANAGER
Autore:
Luigi Coffele
Anno:
2000
Rivista:
3
La riforma dei servizi pubblici per l'impiego
Autore:
Enrica Marsili
Anno:
2000
Rivista:
3
L'accreditamento delle strutture formative
Autore:
Fulvio Ghergo
Anno:
2000
Rivista:
3

Pages

Subscribe to